Problemi con la visualizzazione? Versione online
La calma invernale porta con sé tante piccole e grandi gioie
Cari amici e care amiche di Bruder Klaus e di Dorothee,


Una coltre bianca si è posata sul terreno e a Sachseln, Flüeli e nel Ranft regna la calma invernale. Nell’abitazione e nella casa natale di San Nicolao fa un freddo polare e per questo motivo rimarranno entrambe chiuse fino alla fine di marzo.

Presso San Nicolao e Dorothee si possono trovare pace e introspezione sia in una giornata buia e nebbiosa che in una giornata di sole invernale. Qui potrete ricaricare le vostre energie nella tranquillità della natura oppure in una delle nostre cappelle. Magari avrete pure la fortuna di trovarvi nel luogo giusto al momento giusto e nel Ranft un capriolo vi attraverserà il sentiero correndo. Vedere e riconoscere le piccole gioie è un’immensa fortuna.

Un altro motivo di gioia è la ripresa della cantata «Dorothea», l’impressionante opera di Joël von Moos, oppure la possibilità di un incontro a quattr’occhi con Nicolao della Flüe al Forum della Storia Svizzera di Svitto. Per chi invece preferisse starsene comodo in casa, il mio consiglio è di visitare il nostro sito ed esplorare la cartina mondiale della rete di Bruder Klaus che è stata aggiornata con tantissimi nuovi luoghi dedicati a San Nicolao. E un ultimo consiglio per chi non volesse abbandonare il calore del proprio salotto è la docuserie su Nicolao della Flüe e Dorothee che andrà in onda su K-TV a partire da marzo.

Vi auguro tante piccole e grandi gioie ogni giorno.

Con affetto,
Doris Hellmüller, direttrice
Santi – Salvatori nel pericolo
Fino al 10 marzo, Nicolao della Flüe si troverà tra i suoi pari nella mostra «Santi – Salvatori nel pericolo» del museo nazionale Forum Svizzero della Storia di Svitto. Assorta e in tutta la sua umiltà, la statua di San Nicolao, che risale al 1504 e appartiene al municipio di Stans (NW), si potrà ammirare di fianco a quella di San Giacomo il Maggiore e a quella dell’Arcangelo Michele. Si tratta di una mostra entusiasmante con tanti altri pezzi d’esposizione di grosso calibro.

Visite guidate e programma speciale tutti i mercoledì e le domeniche.
Ripresa della cantata «Dorothea»
L’entusiasmo di 1800 visitatori e l’incessante risonanza positiva della serie di concerti svoltasi nell’ottobre del 2017 ha portato il team del progetto a riproporre la cantata «Dorothea». Non perdetevi la straordinaria opera completa del musicista e compositore Joël von Moos.

Il 24 marzo alle 18:00 presso la chiesa parrocchiale di Sachseln
Il 29 marzo alle 20:00 presso la chiesa riformata di Auf der Egg di Zurigo-Wollishofen
Il 30 marzo alle 20:00 presso la Hofkirche di Lucerna

Nell’edizione di marzo di CIRCULAR potete leggere un’estesa intervista con Nadja Räss (Dorotea) e Joël von Moos (compositore e produttore).
Rete internazionale di Bruder Klaus
Heinrich Federer già lo sapeva: San Nicolao è troppo grande per essere soltanto Obwaldese, lui e sua moglie Dorothee appartengono al mondo intero. La loro influenza appare evidente sulla cartina mondiale della rete di Burder Klaus. Durante le scorse settimane abbiamo completato in particolare la rete in Germania. Riuscite a trovare il vostro «Ranft» sulla cartina? Se ancora non appare, scriveteci le coordinate a kontakt@bruderklaus.com e la rete potrà crescere anche grazie al vostro aiuto.
Docuserie «Nicolao della Flüe e Dorothee» su K-TV
A partire dal 9 marzo su Kath. Internetfernsehen andrà in onda una serie su Nicolao della Flüe. Nel primo episodio il parroco Thomas Maria Rimmel mostrerà Nicolao in conflitto con la propria vita. Poi seguiranno degli episodi sulla vocazione di Nicolao e su Dorothee Wyss. Gli episodi saranno disponibili nella Mediateca di K-TV.
www.bruderklaus.com è finalmente trilingue
La pazienza viene sempre ricompensata. Ci abbiamo lavorato a lungo e ora possiamo dire che il nostro sito parla finalmente tre lingue. Le amiche e gli amici di Nicolao e di Dorothee in Ticino e nella Svizzera Romanda avranno a disposizione le informazioni più importanti nella loro lingua madre. Mano a mano continueremo a tradurre altri contenuti. 

Diventa membro

Aderendo alla «Lega Bruder Klaus» potrete sostenere il nostro
lavoro ed entrare a fare parte della nostra comunità.




Bruder-Klausen-Stiftung
Pilatusstrasse 12, CH-6072 Sachseln
Tel: +41 (0)41 660 44 18
kontakt@bruderklaus.com
bruderklaus.com

Se desideri non ricevere più email di questo tipo (stiftung@bruderklaus.com),
puoi annullare la tua iscrizione.