Cari amici e care amiche di Bruder Klaus e di Dorothee, Una
coltre bianca si è posata sul terreno e a Sachseln, Flüeli e nel Ranft
regna la calma invernale. Nell’abitazione e nella casa natale di San
Nicolao fa un freddo polare e per questo motivo rimarranno entrambe
chiuse fino alla fine di marzo. Presso San Nicolao e Dorothee si
possono trovare pace e introspezione sia in una giornata buia e
nebbiosa che in una giornata di sole invernale. Qui potrete ricaricare
le vostre energie nella tranquillità della natura oppure in una delle
nostre cappelle. Magari avrete pure la fortuna di trovarvi nel luogo
giusto al momento giusto e nel Ranft un capriolo vi attraverserà il
sentiero correndo. Vedere e riconoscere le piccole gioie è un’immensa
fortuna. Un altro motivo di gioia è la ripresa della cantata
«Dorothea», l’impressionante opera di Joël von Moos, oppure la
possibilità di un incontro a quattr’occhi con Nicolao della Flüe al
Forum della Storia Svizzera di Svitto. Per chi invece preferisse
starsene comodo in casa, il mio consiglio è di visitare il nostro sito
ed esplorare la cartina mondiale della rete
di Bruder Klaus che è stata aggiornata con tantissimi nuovi luoghi
dedicati a San Nicolao. E un ultimo consiglio per chi non volesse
abbandonare il calore del proprio salotto è la docuserie su Nicolao
della Flüe e Dorothee che andrà in onda su K-TV a partire da marzo. Vi auguro tante piccole e grandi gioie ogni giorno. Con affetto, Doris Hellmüller, direttrice |